
TRIFOGLIO REPENS
€3.30 IVA Incl. €3.14 IVA Incl.

CAFFE' " Coffea Arabica "
€2.10 IVA Incl. €1.99 IVA Incl.
TRIFOGLIO REPENS NANISSIMO
€10.20 IVA Incl. €9.69 IVA Incl.
È una leguminosa perenne che forma tappeti erbosi per mezzo di stoloni ramificati. Le varietà a foglia piccola sono a lento accrescimento e formano moltissimi stoloni. Per queste caratteristiche esse sono molto resistenti e adatte alla formazione di tappeti erbosi.
12 disponibili
COD:
TrN500gr
Categoria: Tappeti Erbosi
Descrizione
È una leguminosa perenne che forma tappeti erbosi per mezzo di stoloni ramificati. Le varietà a foglia piccola sono a lento accrescimento e formano moltissimi stoloni. Per queste caratteristiche esse sono molto resistenti e adatte alla formazione di tappeti erbosi.
La confezione e da 500 gr. per una copertura di 50/75 mq di terreno.
Semina in pieno campo:GEN – FEB – MAR – APR – MAG – GIU – LUG – AGO – SET – OTT – NOV – DIC
Informazioni aggiuntive
Peso | 600.0000 g |
---|---|
Brand |
Prodotti correlati
CYNODON DACTYLON
È usato per tutti i tipi di gazon in zone caldo-umide e semi-aride. Predilige temperature sopra ai 25°, entra in quiescenza a 16° e prende un color marrone sotto i 10°. Non tollera l'ombra, lo scarso drenaggio, né un un'alta acidità del suolo. È una specie molto resistente alla siccità, anche se, per avere un buon prato, necessita di acqua e non può essere coltivata a lungo in zone aride senza irrigazione. Data la sua resistenza all'usura e il suo pronto recupero, è ideale per tappeti sportivi. Deve essere seminata quando ancora il terreno è abbastanza caldo, altrimenti non germina. Per vincere la dormienza che questa specie manifesta nel priodo invernale, si tende a seminarla con le varietà di Poa pratensis che sono più tolleranti all'inverno.
DICHONDRA REPENS
Seminare in primavera o autunno su terreno lavorato, ben triturato e accuratamente spianato, distribuendo circa gr 10 o 15 di seme per metro quadrato. Mantenere la coltura sempre fresca finché il seme non sia tutto germinato, quindi ridurre le annaffiature a due per settimana. Successivamente ridurre ancora in quanto vive bene in terreni poveri e arida.
DICHONDRA REPENS
Seminare in primavera su terreno lavorato, ben triturato e accuratamente spianato, distribuendo circa gr 10 o 15 di seme per metro quadrato. Mantenere la coltura sempre fresca finché il seme non sia tutto germinato, quindi ridurre le annaffiature a due per settimana. Successivamente ridurre ancora in quanto vive bene in terreni poveri e arida.
PASPALUM NOTATUM o Gramignone
È un'erba per stagione calda con un sistema di radici estese, molto adatta per il controllo dell'erosione del suolo, e mostra tolleranza alla siccità. Moderatamente aggressiva e forma un tappeto aperto e rustico. Cresce celermente e ha bisogno di frequenti rasature per rimanere attrattiva, ha una buona tolleranza all'ombra, dà il migliore risultato con pioggia abbondante ben distrubuita durante la stagione. Molto adatta a terreni poveri, ha buona tolleranza al rivestimento e dovrebbe essere tagliata fra 5 e 8 cm di altezza.
PRATO MARITTIMO
PRATO SOLE
È il classico miscuglio ad accrescimento lento e determinato, studiato per un vero manto erboso denso e soffice in pieno sole, con ottima persistenza e con una buona ripresa vegetativa dopo i periodi di stress dovuti ai rigori invernali, ha un'ottima persistenza ed una buona resistenza alle malattie.Sopporta frequenti e profondi tagli.
PRATO SOLE
È il classico miscuglio ad accrescimento lento e determinato, studiato per un vero manto erboso denso e soffice in pieno sole, con ottima persistenza e con una buona ripresa vegetativa dopo i periodi di stress dovuti ai rigori invernali, ha un'ottima persistenza ed una buona resistenza alle malattie.Sopporta frequenti e profondi tagli.
TRIFOGLIO REPENS
Seminare in primavera su terreno lavorato, ben triturato e accuratamente spianato, distribuendo circa gr 10 o 15 di seme per metro quadrato. Mantenere la coltura sempre fresca finché il seme non sia tutto germinato, quindi ridurre le annaffiature a due per settimana. Successivamente ridurre ancora in quanto vive bene in terreni poveri e arida.