Cornus Sanguinea
Cornus Sanguinea 2.10 IVA Incl. 1.99 IVA Incl.
Back to products
Concime Granulare GREENER
Concime Granulare GREENER 5.50 IVA Incl. 5.23 IVA Incl.

Ceratonia Siliqua

2.10 IVA Incl. 1.99 IVA Incl.

CERATONIA SILIQUA – È un albero poco contorto, a chioma espansa, ramificato in alto. Può raggiungere un’altezza di 10 m. Il fusto è vigoroso, con corteccia grigiastra-marrone, poco fessurata. Ha foglie composte, paripennate, con 2-5 paia di foglioline robuste, coriacee, ellittiche-obovate di colore verde scuro lucente superiormente, più chiare inferiormente, con margini interi. I fiori sono molto piccoli, verdastri, a corolla papilionacea; si formano su corti racemi lineari all’ascella delle foglie. I frutti, chiamati carrube o vajane, sono dei grandi baccelli, detti “lomenti” lunghi 10–20 cm, spessi e cuoiosi, dapprima di colore verde pallido, marrone scuro a maturazione: presentano una superficie esterna molto dura, con polpa carnosa, pastosa e zuccherina che indurisce col disseccamento. I frutti contengono semi scuri, tondeggiati e appiattiti, assai duri, molto omogenei in peso, detti “carati” poiché venivano utilizzati in passato come misura dell’oro. I frutti permangono per parecchio tempo sull’albero per cui possono essere presenti frutti “essiccati” di colore marrone e immaturi di colore verde.

86 disponibili

COD: Arb32 Categoria:
Descrizione

CERATONIA SILIQUA – È un albero poco contorto, a chioma espansa, ramificato in alto. Può raggiungere un’altezza di 10 m. Il fusto è vigoroso, con corteccia grigiastra-marrone, poco fessurata. Ha foglie composte, paripennate, con 2-5 paia di foglioline robuste, coriacee, ellittiche-obovate di colore verde scuro lucente superiormente, più chiare inferiormente, con margini interi. I fiori sono molto piccoli, verdastri, a corolla papilionacea; si formano su corti racemi lineari all’ascella delle foglie. I frutti, chiamati carrube o vajane, sono dei grandi baccelli, detti “lomenti” lunghi 10–20 cm, spessi e cuoiosi, dapprima di colore verde pallido, marrone scuro a maturazione: presentano una superficie esterna molto dura, con polpa carnosa, pastosa e zuccherina che indurisce col disseccamento. I frutti contengono semi scuri, tondeggiati e appiattiti, assai duri, molto omogenei in peso, detti “carati” poiché venivano utilizzati in passato come misura dell’oro. I frutti permangono per parecchio tempo sull’albero per cui possono essere presenti frutti “essiccati” di colore marrone e immaturi di colore verde.

Semina:

GEN – FEB – MAR – APR – MAG – GIU – LUG – AGO – SET – OTT – NOV – DIC

Informazioni aggiuntive
Peso 18.0000 g